I fenicotteri stanno spesso su una sola gamba per conservare calore corporeo e ridurre la fatica muscolare. Questa posizione permette loro di alternare le zampe, riducendo la dispersione di calore in ambienti freddi o ventosi. È un comportamento comune in molte specie acquatiche.
Post navigation
Previous Post
 Quanti filippini ci sono nel mondo?
Next Post
Quando fu scoperta l’energia solare? 
 
				 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
			 
  
  
 