5
(1)

Roma, conosciuta come la “Città Eterna”, è un crogiolo di storia, arte e cultura che affascina milioni di visitatori ogni anno. Ogni strada e monumento sembra raccontare una storia, dai giorni dell’Impero Romano fino all’epoca moderna. In questo articolo, scopriremo insieme una serie di curiosità sorprendenti e meno note su questa incredibile metropoli. Vediamo quanti di questi fatti sapevate già e quanti invece vi sorprenderanno.

  1. Roma è stata fondata il 21 aprile 753 a.C., secondo la leggenda, dai fratelli Romolo e Remo.
  2. La città ha un museo interamente dedicato alle anime del Purgatorio.
  3. L’Altare della Patria a Roma è uno dei monumenti più grandi d’Italia.
  4. Roma ospita la più piccola nazione indipendente del mondo, la Città del Vaticano.
  5. Si stima che ci siano più di 900 chiese a Roma.
  6. Il Pantheon è l’edificio antico con la più grande cupola in calcestruzzo non armato del mondo.
  7. Sotto Roma si estende una rete di catacombe lunga circa 150 chilometri.
  8. La “Bocca della Verità” è un’antica maschera di marmo che si dice morda la mano a chi mente.
  9. Il primo centro commerciale del mondo, il Mercato di Traiano, si trovava a Roma.
  10. Roma ha un museo dedicato esclusivamente alla pasta.
  11. I romani antichi erano soliti raffreddare le bevande aggiungendo neve delle montagne circostanti, conservata in appositi pozzi.
  12. Il Tevere, il fiume che attraversa Roma, è lungo 406 chilometri.
  13. Il Campidoglio è stato il primo museo pubblico del mondo, aperto nel 1734.
  14. Il Colosseo era in grado di ospitare, secondo alcune stime, fino a 80.000 spettatori.
  15. La Piramide di Caio Cestio, vicino al cimitero acattolico, fu costruita circa 18 anni prima della nascita di Cristo.
  16. Roma è nota come “Caput Mundi”, cioè capitale del mondo.
  17. La scalinata di Trinità dei Monti è composta da 135 gradini.
  18. L’Isola Tiberina nel Tevere è una delle isole fluviali più antiche e pittoresche del mondo.
  19. Roma ha più obelischi che qualsiasi altra città al mondo.
  20. La città è attraversata da un antico acquedotto ancora funzionante, l’Aqua Virgo.
  21. Il “Gatto Mammoni”, una statua di un gatto che risiede sui Fori Imperiali, è uno degli amuleti contro il malocchio più visitati.
  22. I romani inventarono il primo giornale, chiamato “Acta Diurna”, che pubblicava notizie quotidiane.
  23. Roma ospita il museo nazionale di arte orientale, uno dei più importanti d’Europa per le collezioni asiatiche.
  24. La città ha una fontana che distribuisce vino rosso durante certi festival.
  25. Nel territorio di Roma si trova un vulcano spento, il Vulcano Laziale.
  26. La famosa scena della fontana nel film “La Dolce Vita” di Federico Fellini è stata girata alla Fontana di Trevi.
  27. Il primo McDonald’s in Italia fu aperto a Roma nel 1986, vicino alla Scala Santa.
  28. Roma ha un’area chiamata “Quartiere Coppedè”, nota per le sue architetture eclettiche e fantasiose.
  29. Il Gianicolo non è uno dei sette colli tradizionali di Roma, ma offre una delle viste più spettacolari sulla città.
  30. A Roma, vi è una leggenda che attribuisce proprietà miracolose all’acqua della “Fontanella degli Innamorati”.
  31. Il guinness dei primati riconosce Roma per avere la piazza pubblica più grande d’Europa, Piazza San Pietro.
  32. Il nome “Roma” all’indietro si legge “Amor”, che in latino significa “amore”.
  33. La città detiene il record per il più alto numero di siti patrimonio dell’umanità dell’UNESCO in una singola area urbana.
  34. Il primo zoo di Roma, chiamato “Bioparco”, fu aperto nel 1911.
  35. Roma è attraversata da sette famosi colli: Aventino, Caelio, Capitolino, Esquilino, Palatino, Quirinale, e Viminale.
  36. Il rione Trastevere deve il suo nome alla sua posizione, “al di là del Tevere”.
  37. La città ha un antico orologio ad acqua ancora funzionante, situato nel rione dell’EUR.
  38. Le mura aureliane, costruite tra il 271 e il 275 d.C., misurano circa 19 chilometri e circondano ancora gran parte del centro storico.
  39. Roma ha più fontane di qualsiasi altra città al mondo, superando le 2800 unità.

Questi fatti illustrano solo una parte dell’incredibile diversità e ricchezza storica e culturale di Roma. Ogni angolo della città offre una storia unica, un’opera d’arte o un mistero da scoprire. Roma non è solo un museo a cielo aperto, ma un luogo vivente dove il passato e il presente si intrecciano costantemente. Conoscere questi dettagli può arricchire la comprensione e l’apprezzamento di questa città senza tempo, dimostrando che, nonostante i millenni, Roma continua a sorprendere e incantare chiunque la visiti.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 5 / 5. Conteggio voti: 1

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *