Il procione vive mediamente tra i 2 e i 3 anni in natura, ma alcuni individui possono raggiungere i 5-7 anni se riescono a evitare predatori e incidenti. In cattività, dove ricevono cure veterinarie e cibo costante, possono vivere fino a 15-20 anni. La loro longevità in natura è limitata da fattori come predazione da parte di coyote e rapaci, malattie come la rabbia e rischi legati all’attività umana, come il traffico stradale. Sono onnivori opportunisti che si nutrono di frutta, insetti, pesci e persino rifiuti, il che li rende altamente adattabili a diversi habitat. In cattività, la dieta bilanciata e l’assenza di pericoli esterni prolungano significativamente la loro vita. Il comportamento curioso dei procioni, insieme alla loro intelligenza, li aiuta a trovare cibo e a sopravvivere in ambienti urbani. La protezione dei loro habitat naturali è essenziale per mantenere le popolazioni selvatiche sane.
Post navigation
Previous Post
Cosa mangia il riccio di mare?
Next Post
Cosa c’è da vedere a Palermo?