Le balene comunicano con suoni per coordinarsi, cacciare e mantenere i legami sociali. Ogni specie ha il proprio repertorio di vocalizzazioni, che includono fischi, clic e canti. I canti delle megattere, ad esempio, possono durare diversi minuti e coprire grandi distanze nell’oceano. Questi suoni sono essenziali in un ambiente dove la visibilità è spesso limitata. La comunicazione sonora delle balene è anche un indicatore della loro intelligenza e complessità sociale.
Post navigation
Previous Post
Come vivono i binturongi?
Next Post
Con quali paesi confina il Malawi?