I gufi possono girare la testa fino a 270 gradi grazie alla struttura unica delle loro vertebre cervicali e ai vasi sanguigni che si adattano al movimento. Questo adattamento è necessario perché i loro occhi sono fissi nelle orbite, quindi devono muovere la testa per osservare l’ambiente circostante. Questa capacità li rende cacciatori notturni altamente efficaci.
Tags:
Post navigation
Previous Post
Cosa sono le galassie ellittiche?