Il formichiere nano è un insettivoro che si nutre quasi esclusivamente di formiche e termiti. Utilizza la lingua lunga e appiccicosa per catturare gli insetti direttamente dai nidi o dai tronchi degli alberi. Vive nelle foreste pluviali dell’America Centrale e Meridionale, dove cerca cibo tra i rami e nel sottobosco. Grazie alle piccole dimensioni e alla capacità di arrampicarsi, può accedere a formicai inaccessibili ad altri predatori. Consuma quantità ridotte di cibo, adattandosi a un metabolismo lento. La sua dieta altamente specializzata lo rende un elemento chiave per il controllo delle popolazioni di insetti. Il formichiere nano contribuisce all’equilibrio degli ecosistemi tropicali.
Post navigation
Previous Post
Cosa significa “l’arte del mosaico” in Italia?
Next Post
Cosa c’è da vedere a Londra?