I pesci hanno le branchie per estrarre ossigeno dall’acqua. Le branchie sono strutture altamente vascolarizzate che permettono lo scambio di gas: assorbono ossigeno e rilasciano anidride carbonica. Questo adattamento consente ai pesci di vivere in ambienti acquatici, dove l’ossigeno è presente in forma disciolta.
Tags:
Post navigation
Previous Post
Quando fu inventato l’aeroplano?
Next Post
Cosa sono le faglie geologiche?