Le faglie geologiche sono fratture nella crosta terrestre lungo le quali si verificano movimenti delle rocce. Questi movimenti possono causare terremoti e modellare il paesaggio. Un esempio famoso è la Faglia di Sant’Andrea in California, una faglia trasformante che segna il confine tra le placche tettoniche del Pacifico e nordamericana.
Post navigation
Previous Post
Perché i pesci hanno le branchie?