I cammelli hanno gobbe per immagazzinare grasso, che viene utilizzato come fonte di energia durante i periodi di scarsità alimentare. Questo adattamento li rende particolarmente adatti a vivere in ambienti desertici, dove le risorse sono limitate. Contrariamente a quanto si crede, le gobbe non contengono acqua, ma il grasso metabolizzato produce acqua come sottoprodotto.
Tags:
Post navigation
Previous Post
Cosa causa i tsunami?
Next Post
Perché le balene cantano?