0
(0)

I canguri saltano come principale modalità di locomozione, un adattamento unico che consente loro di coprire grandi distanze in modo efficiente. Questo movimento, chiamato “saltellamento”, è possibile grazie alle loro potenti zampe posteriori e alla lunga coda che funge da bilanciere. Saltando, possono risparmiare energia rispetto al camminare, specialmente nelle vaste distese aride dell’Australia. Inoltre, possono raggiungere velocità fino a 60 km/h e coprire fino a 9 metri in un solo salto. Questo adattamento è cruciale per cercare cibo e sfuggire ai predatori.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *