Gli orsi bruni vanno in letargo per sopravvivere ai rigori dell’inverno, quando cibo e risorse sono scarsi. Durante il letargo, il loro metabolismo rallenta, riducendo il consumo di energia. Si preparano accumulando grasso corporeo durante l’autunno, che fornisce loro le riserve necessarie per i mesi invernali.
Post navigation
Previous Post
Perché le balene cantano?