Gli tsunami sono onde marine di grande potenza causate da eventi come terremoti sottomarini, eruzioni vulcaniche o frane. Queste onde si propagano a velocità elevate, raggiungendo le coste con un’enorme forza distruttiva. Gli tsunami possono causare inondazioni e devastazioni significative nelle aree colpite. I sistemi di allarme precoce sono fondamentali per ridurre i rischi per le popolazioni costiere.
Pubblicazioni correlate
- Quando fu scoperto il DNA?
- Cosa sono le galassie irregolari?
- Cosa causa le onde oceaniche?
- Quando fu scoperta la legge di gravitazione universale?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche?
- Cosa sono i vulcani attivi?
- Cosa causa gli tsunami?
- Quando fu scoperto il codice genetico?
- Cosa sono le faglie tettoniche?
- Cosa sono le nebulose oscure?
- Perché le balene sono animali migratori?
- Cosa sono i pianeti extrasolari?
- Cosa sono le grotte carsiche?
- Cosa causa i cicloni tropicali?
- Cosa causa le tempeste magnetiche?
- Cosa sono le galassie a spirale barrata?
- Cosa causa le eclissi solari?
- Quando fu scoperto il magnetismo terrestre?
- Cosa sono le faglie trasformi?
- Cosa sono le isole vulcaniche?
- Cosa sono le stelle di tipo O?
- Quando fu scoperto il metano?
- Quando fu scoperto il sistema eliocentrico?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche esplosive?
- Cosa sono i venti di foehn?
- Quando fu scoperta l’energia solare?
- Perché le balene comunicano con suoni?
- Quando fu scoperto il vaccino contro la difterite?
- Cosa sono i pianeti rocciosi?
- Cosa sono le nebulose planetarie?
- Dove si trova la Fossa delle Marianne?
- Quando fu scoperto il microscopio?
- Quando fu scoperto il fuoco?
- Perché le balene migrano?
- Quando fu scoperta l’anestesia?
- Cosa sono i laghi craterici?
- Perché le stelle cambiano colore?
- Quando fu scoperta la vitamina C?
- Quando fu scoperto il batterio della tubercolosi?
- Cosa sono i crateri da impatto?