0
(0)

Il vaccino contro la difterite fu sviluppato nei primi anni del XX secolo, basandosi sulle ricerche di Emil von Behring, che scoprì il siero antidifterico nel 1890. Questo vaccino utilizza una tossina inattivata per stimolare il sistema immunitario senza causare la malattia. La vaccinazione ha ridotto drasticamente i casi di difterite in molte parti del mondo. È spesso combinata con i vaccini contro tetano e pertosse (DTP) per un’efficace immunizzazione. Il lavoro pionieristico di von Behring gli valse il primo Premio Nobel per la Medicina nel 1901.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *