Il vaccino contro la difterite fu sviluppato nei primi anni del XX secolo, basandosi sulle ricerche di Emil von Behring, che scoprì il siero antidifterico nel 1890. Questo vaccino utilizza una tossina inattivata per stimolare il sistema immunitario senza causare la malattia. La vaccinazione ha ridotto drasticamente i casi di difterite in molte parti del mondo. È spesso combinata con i vaccini contro tetano e pertosse (DTP) per un’efficace immunizzazione. Il lavoro pionieristico di von Behring gli valse il primo Premio Nobel per la Medicina nel 1901.
Post navigation
Previous Post
Dove si trovano le Cascate Angel?
Next Post
Quante persone parlano il romeno?