Le tempeste tropicali si formano sopra gli oceani caldi, dove l’evaporazione crea grandi quantità di energia sotto forma di vapore acqueo. Quando l’aria calda e umida sale, si condensa in nuvole temporalesche, generando forti venti e piogge intense. Se raggiungono velocità superiori a 119 km/h, vengono classificate come uragani, tifoni o cicloni.
Pubblicazioni correlate
- Cosa causa le onde oceaniche?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche?
- Cosa sono i vulcani attivi?
- Cosa causa gli tsunami?
- Cosa sono le faglie tettoniche?
- Cosa sono le nebulose oscure?
- Perché le balene sono animali migratori?
- Cosa sono le grotte carsiche?
- Cosa causa i cicloni tropicali?
- Cosa causa le tempeste magnetiche?
- Cosa causa le eclissi solari?
- Cosa sono le faglie trasformi?
- Cosa sono le isole vulcaniche?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche esplosive?
- Cosa sono i venti di foehn?
- Perché le balene comunicano con suoni?
- Cosa sono le nebulose planetarie?
- Dove si trova la Fossa delle Marianne?
- Perché le balene migrano?
- Cosa sono i laghi craterici?
- Perché le stelle cambiano colore?
- Cosa sono i crateri da impatto?
- Cosa causa le aurore polari?
- Cosa sono le maree alte e basse?
- Dove si trova il Mar Egeo?
- Perché i delfini saltano fuori dall’acqua?
- Perché i delfini comunicano con suoni?
- Dove si trova il Mar Rosso?
- Cosa sono i venti monsonici?
- Perché i pesci volanti saltano fuori dall’acqua?
- Cosa causa le tempeste di neve?
- Cosa causa le maree rosse?
- Cosa sono le maree vive?
- Cosa causa l’effetto serra?
- Cosa causa le aurore boreali?
- Perché i polpi cambiano colore?
- Cosa sono i mari marginali?
- Cosa causa le tempeste di grandine?
- Cosa sono le calotte polari?
- Cosa sono i laghi glaciali?