La bussola fu inventata in Cina intorno al IX secolo e inizialmente utilizzata per scopi geomantici e religiosi. Nel XII secolo, la tecnologia si diffuse in Europa, dove fu adottata dai navigatori per orientarsi durante i viaggi marittimi. La bussola utilizza un ago magnetico che punta verso il nord magnetico, permettendo di determinare la direzione. Questa invenzione rivoluzionò la navigazione, rendendo possibili esplorazioni più sicure e contribuendo alla scoperta di nuovi territori.
Post navigation
Previous Post
Dove si trova il Grand Canyon?