I laghi glaciali si formano quando i ghiacciai scavano depressioni nel terreno, che si riempiono d’acqua dopo il ritiro dei ghiacci. Sono comuni nelle regioni montuose e polari e spesso presentano acque limpide e fredde. Esempi famosi includono il Lago di Braies in Italia e il Lago Louise in Canada.
Post navigation
Previous Post
Quando fu scoperto il pianeta Cerere?