I maremoti, o tsunami, sono grandi onde marine generate da disturbi sottomarini, come terremoti, eruzioni vulcaniche o frane. Quando il fondale marino si muove improvvisamente, sposta enormi quantità d’acqua, creando onde che si propagano a grande velocità. Queste onde possono viaggiare per migliaia di chilometri e causare devastazioni lungo le coste, specialmente in aree vicine all’epicentro del disturbo. La prevenzione dei disastri è possibile attraverso sistemi di allerta precoce e una corretta pianificazione costiera.
Post navigation
Previous Post
Cosa sono i banchi di corallo?
Next Post
Perché i panda mangiano solo bambù?