I monsoni sono venti stagionali che si verificano principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali, come l’Asia meridionale e l’Africa orientale. Sono causati dalle differenze di temperatura tra terra e mare. Durante l’estate, i monsoni portano piogge abbondanti, essenziali per l’agricoltura, mentre in inverno causano venti secchi. Tuttavia, i monsoni possono anche provocare inondazioni e distruzioni, rendendoli fenomeni climatici di grande impatto sulla vita delle popolazioni.
Post navigation
Previous Post
Come funziona un motore a combustione interna?
Next Post
Quando fu fondata Roma?