Posted inDomande frequenti Perché i gufi possono girare la testa fino a 270 gradi? 17 Gennaio 2025👁️ 65 I gufi possono girare la testa fino a 270 gradi grazie alla struttura unica delle loro vertebre cervicali e ai…
Posted inDomande frequenti Perché i leoni sono chiamati “re della savana”? 17 Gennaio 2025👁️ 67 I leoni sono chiamati "re della savana" per la loro posizione dominante nell’ecosistema e per il loro comportamento maestoso. Come…
Posted inDomande frequenti Perché gli elefanti vivono in branchi? 17 Gennaio 2025👁️ 67 Gli elefanti vivono in branchi per protezione reciproca, sostegno sociale e per garantire la cura dei cuccioli. I branchi sono…
Posted inDomande frequenti Perché i delfini vivono in gruppi? 17 Gennaio 2025👁️ 61 I delfini vivono in gruppi, chiamati branchi o pod, per protezione reciproca, collaborazione nella caccia e supporto sociale. La vita…
Posted inDomande frequenti Perché i pinguini vivono al Polo Sud? 17 Gennaio 2025👁️ 67 I pinguini vivono al Polo Sud perché sono adattati al clima freddo e all’ambiente marino dell’Antartide. La loro spessa pelliccia…
Posted inDomande frequenti Perché i cani annusano gli oggetti? 17 Gennaio 2025👁️ 70 I cani annusano gli oggetti perché il loro senso dell’olfatto è altamente sviluppato e utilizzano l’odore per raccogliere informazioni sull’ambiente.…
Posted inDomande frequenti Perché i coccodrilli hanno una pelle dura? 17 Gennaio 2025👁️ 65 I coccodrilli hanno una pelle dura ricoperta da scaglie cornee per proteggerli dai predatori e dall’ambiente in cui vivono. La…
Posted inDomande frequenti Perché i serpenti hanno la lingua biforcuta? 17 Gennaio 2025👁️ 69 I serpenti hanno la lingua biforcuta per percepire meglio gli odori e individuare le direzioni delle molecole chimiche nell’aria. La…
Posted inDomande frequenti Perché i pesci hanno le branchie? 17 Gennaio 2025👁️ 58 I pesci hanno le branchie per estrarre ossigeno dall’acqua. Le branchie sono strutture altamente vascolarizzate che permettono lo scambio di…
Posted inDomande frequenti Perché i coccodrilli rimangono immobili per lunghi periodi? 17 Gennaio 2025👁️ 78 I coccodrilli rimangono immobili per conservare energia e passare inosservati alle loro prede. Questo comportamento li aiuta a mimetizzarsi nel…