Posted inDomande frequenti Perché gli orsi polari sono bianchi? 15 Gennaio 2025👁️ 65 Gli orsi polari hanno un pelo bianco per mimetizzarsi con l'ambiente innevato dell'Artico. In realtà, il loro pelo è trasparente…
Posted inDomande frequenti Perché i cammelli hanno le gobbe? 14 Gennaio 2025👁️ 66 I cammelli hanno le gobbe per immagazzinare riserve di grasso, che possono essere convertite in energia e acqua durante lunghi…
Posted inDomande frequenti Perché i fenicotteri sono rosa? 14 Gennaio 2025👁️ 57 I fenicotteri sono rosa grazie ai pigmenti carotenoidi presenti nella loro dieta, composta principalmente da alghe e piccoli crostacei. Questi…
Posted inDomande frequenti Perché le meduse sono trasparenti? 14 Gennaio 2025👁️ 64 Le meduse sono trasparenti perché il loro corpo è composto principalmente da acqua, che rappresenta circa il 95-98% della loro…
Posted inDomande frequenti Perché le farfalle hanno colori vivaci? 14 Gennaio 2025👁️ 60 Le farfalle hanno colori vivaci per diversi motivi. In alcune specie, i colori servono a mimetizzarsi nell'ambiente, proteggendole dai predatori.…
Posted inDomande frequenti Perché i canguri hanno la tasca? 14 Gennaio 2025👁️ 62 I canguri hanno una tasca, o marsupio, per trasportare e proteggere i loro piccoli, chiamati joey, durante le prime fasi…
Posted inDomande frequenti Perché i canguri saltano per spostarsi? 14 Gennaio 2025👁️ 63 I canguri saltano per spostarsi perché questo metodo di locomozione, chiamato "saltazione", è altamente efficiente nelle vaste pianure australiane. Le…
Posted inDomande frequenti Perché i pinguini vivono in Antartide? 14 Gennaio 2025👁️ 68 I pinguini vivono in Antartide grazie ai loro adattamenti al freddo estremo. Hanno uno spesso strato di grasso sottocutaneo e…
Posted inDomande frequenti Perché i camaleonti cambiano colore? 14 Gennaio 2025👁️ 60 I camaleonti cambiano colore per comunicare, regolare la temperatura corporea e mimetizzarsi con l'ambiente. Questo fenomeno avviene grazie a cellule…