Le stelle sembrano scintillare a causa della turbolenza nell’atmosfera terrestre. Quando la luce delle stelle attraversa gli strati atmosferici, viene deviata in modo irregolare a causa delle variazioni di temperatura e densità dell’aria. Questo effetto, noto come “scintillazione atmosferica”, fa sembrare che la luce della stella tremoli o cambi leggermente colore. I telescopi spaziali, che operano al di sopra dell’atmosfera, non risentono di questo fenomeno e possono osservare le stelle senza distorsioni.
Post navigation
Previous Post
Perché il pianeta Marte è chiamato il “pianeta rosso”?
Next Post
Cosa causa un’eclissi solare?