Le montagne si formano principalmente attraverso due processi: l’orogenesi e l’attività vulcanica. L’orogenesi avviene quando due placche tettoniche si scontrano, causando la compressione e la piegatura della crosta terrestre. Un esempio di questo processo sono le Alpi e l’Himalaya. Le montagne vulcaniche, invece, si formano dall’accumulo di lava e materiali espulsi durante le eruzioni, come il Monte Fuji in Giappone. Questi processi possono richiedere milioni di anni e modellano il paesaggio terrestre.
Post navigation
Previous Post
Dove si trova il Mar Morto?