I crateri lunari sono depressioni create dall’impatto di meteoriti e asteroidi sulla superficie della Luna. Poiché la Luna non ha un’atmosfera significativa, non vi è erosione o protezione dalle collisioni, il che ha permesso a questi crateri di conservarsi per miliardi di anni. I crateri variano in dimensioni e profondità e sono utilizzati dagli scienziati per studiare la storia geologica della Luna e del Sistema Solare.
Pubblicazioni correlate
            - Cosa sono le galassie irregolari?
 - Quando fu scoperta la legge di gravitazione universale?
 - Cosa causa le eruzioni vulcaniche?
 - Cosa sono i vulcani attivi?
 - Cosa causa gli tsunami?
 - Cosa sono le faglie tettoniche?
 - Cosa sono le nebulose oscure?
 - Cosa sono i pianeti extrasolari?
 - Cosa sono le grotte carsiche?
 - Cosa causa le tempeste magnetiche?
 - Cosa sono le galassie a spirale barrata?
 - Cosa causa le eclissi solari?
 - Cosa sono i buchi neri primordiali?
 - Cosa sono le faglie trasformi?
 - Cosa sono le stelle di tipo O?
 - Quando fu scoperto il sistema eliocentrico?
 - Cosa causa le eruzioni vulcaniche esplosive?
 - Cosa sono i pianeti rocciosi?
 - Cosa sono le nebulose planetarie?
 - Perché le stelle cambiano colore?
 - Cosa sono i crateri da impatto?
 - Cosa causa le aurore polari?
 - Cosa sono i satelliti geostazionari?
 - Quando fu scoperto l’effetto Doppler?
 - Cosa sono le stelle pulsar?
 - Cosa sono i buchi neri di Kerr?
 - Cosa sono i venti solari?
 - Quando fu scoperta la rotazione terrestre?
 - Cosa causa le aurore boreali?
 - Cosa sono i quasar?
 - Quando fu scoperto il pianeta Cerere?
 - Cosa sono le dorsali oceaniche?
 - Cosa causa i tsunami?
 - Cosa causa i maremoti?
 - Perché le stelle sono di colori diversi?
 - Cosa sono le aurore australi?
 - Cosa sono le galassie ellittiche?
 - Quando fu scoperto il sistema solare eliocentrico?
 - Cosa sono le costellazioni?
 - Quando fu scoperto il pianeta Marte?