0
(0)

Il Ponte dei Sospiri fu costruito nel 1600 a Venezia, su progetto dell’architetto Antonio Contin. Questo ponte in pietra collega il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove e veniva utilizzato per trasferire i prigionieri. Il nome deriva dalla leggenda secondo cui i prigionieri sospiravano guardando per l’ultima volta il cielo e la laguna attraverso le finestre del ponte prima di essere incarcerati. Oggi è uno dei luoghi più iconici di Venezia e una popolare meta turistica. La sua struttura e il suo significato storico lo rendono un simbolo della città lagunare.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *