Le stelle cadenti non sono stelle, ma meteore: frammenti di polvere o roccia che entrano nell’atmosfera terrestre a grande velocità. L’attrito con l’aria riscalda questi frammenti, facendoli brillare e creando una scia luminosa nel cielo. Gli sciami meteorici, come le Perseidi e le Leonidi, offrono spettacolari visioni di stelle cadenti durante determinati periodi dell’anno.
Pubblicazioni correlate
- Cosa sono le galassie irregolari?
- Cosa causa le onde oceaniche?
- Quando fu scoperta la legge di gravitazione universale?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche?
- Cosa sono i vulcani attivi?
- Cosa causa gli tsunami?
- Cosa sono le faglie tettoniche?
- Cosa sono le nebulose oscure?
- Cosa sono i pianeti extrasolari?
- Cosa sono le grotte carsiche?
- Cosa causa i cicloni tropicali?
- Cosa causa le tempeste magnetiche?
- Cosa sono le galassie a spirale barrata?
- Cosa causa le eclissi solari?
- Cosa sono i buchi neri primordiali?
- Cosa sono le faglie trasformi?
- Cosa sono le isole vulcaniche?
- Cosa sono le stelle di tipo O?
- Quando fu scoperto il sistema eliocentrico?
- Cosa causa le eruzioni vulcaniche esplosive?
- Cosa sono i venti di foehn?
- Cosa sono i pianeti rocciosi?
- Cosa sono le nebulose planetarie?
- Cosa sono i laghi craterici?
- Perché le stelle cambiano colore?
- Cosa sono i crateri da impatto?
- Cosa causa le aurore polari?
- Cosa sono le maree alte e basse?
- Cosa sono i satelliti geostazionari?
- Quando fu scoperto l’effetto Doppler?
- Cosa sono le stelle pulsar?
- Cosa sono i venti monsonici?
- Cosa sono i buchi neri di Kerr?
- Cosa causa le tempeste di neve?
- Cosa causa le maree rosse?
- Cosa sono le maree vive?
- Cosa sono i venti solari?
- Quando fu scoperta la rotazione terrestre?
- Cosa causa le aurore boreali?
- Cosa sono i quasar?