La bandiera dell’India è composta da tre bande orizzontali di colori differenti: zafferano in alto, bianco al centro e verde in basso. Al centro della banda bianca si trova una ruota blu con 24 raggi, chiamata “Ashoka Chakra”. Lo zafferano rappresenta il coraggio e il sacrificio, il bianco simboleggia la pace e la verità, mentre il verde indica la fede e la prosperità. L’Ashoka Chakra richiama il ciclo della vita e della giustizia. La bandiera è stata adottata nel 1947, anno dell’indipendenza dell’India, e riflette i valori fondamentali del Paese.
Post navigation
Previous Post
Quante calorie ci sono in un uovo sodo?
Next Post
Quante persone parlano il ceco?