0
(0)

Justin Bieber, nato il 1 marzo 1994 a London, Ontario, Canada, è diventato una delle popstar più famose al mondo grazie alla sua voce straordinaria e al suo talento musicale. Scoperto giovanissimo, Bieber ha conquistato il cuore di milioni di fan e ha lasciato un’impronta significativa nell’industria musicale. Ecco alcune curiosità su Justin Bieber che potrebbero sorprendervi.

  1. Justin Bieber è stato scoperto su YouTube nel 2008 dal talent scout Scooter Braun.
  2. La sua prima canzone di successo, “Baby”, è stata pubblicata nel 2010 e ha rapidamente scalato le classifiche internazionali.
  3. Bieber è l’artista più giovane ad aver avuto cinque album al numero uno della Billboard 200, ottenendo questo record all’età di 18 anni.
  4. È stato il primo artista a superare i 10 miliardi di visualizzazioni totali su Vevo.
  5. Bieber ha ricevuto numerosi premi, tra cui un Grammy Award e 20 Billboard Music Awards.
  6. Ha un’abilità innata per suonare diversi strumenti, tra cui pianoforte, batteria, chitarra e tromba.
  7. Justin Bieber è cresciuto a Stratford, Ontario, dove partecipava a concorsi di talento locali.
  8. Ha pubblicato il suo primo EP, “My World”, nel 2009, che ha ricevuto la certificazione di platino negli Stati Uniti.
  9. Il suo album di debutto, “My World 2.0”, include il singolo “Baby”, che è diventato una delle canzoni più vendute di sempre.
  10. Bieber è stato nominato Artista dell’Anno agli American Music Awards nel 2010 e nel 2012.
  11. Nel 2011, ha pubblicato il film-concerto “Justin Bieber: Never Say Never”, che ha incassato oltre 99 milioni di dollari in tutto il mondo.
  12. È stato incluso nella lista Forbes delle celebrità più potenti del mondo diverse volte.
  13. Bieber ha una vasta base di fan conosciuta come “Beliebers”, che lo supporta ferventemente sui social media.
  14. Nel 2012, Bieber ha pubblicato l’album “Believe”, che ha segnato una svolta verso un suono più maturo e pop.
  15. Il singolo “Sorry” del suo album “Purpose” ha dominato le classifiche globali nel 2015.
  16. Justin Bieber è apparso come ospite musicale in numerosi programmi televisivi, tra cui “Saturday Night Live” e “The Tonight Show”.
  17. Ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale, tra cui Usher, Nicki Minaj, DJ Khaled e Ed Sheeran.
  18. Bieber ha lanciato la sua linea di profumi, tra cui “Someday”, che è diventata un grande successo commerciale.
  19. È noto per i suoi tatuaggi, che coprono gran parte del suo corpo e hanno significati personali profondi.
  20. Bieber è stato il primo artista a raggiungere i 100 milioni di follower su Twitter.
  21. Ha fatto il suo debutto al Met Gala nel 2015, guadagnandosi l’attenzione per il suo stile elegante.
  22. Justin Bieber è stato nominato per numerosi premi Grammy, vincendone uno per la Miglior Performance Dance/Elettronica per “Where Are Ü Now”.
  23. Ha sposato la modella Hailey Baldwin nel 2018, e il loro matrimonio è stato celebrato in una cerimonia privata.
  24. Bieber ha parlato apertamente delle sue battaglie con la salute mentale, contribuendo a sensibilizzare l’opinione pubblica su questi temi.
  25. Il suo album “Changes”, pubblicato nel 2020, esplora temi di amore e crescita personale.
  26. Bieber ha lanciato una serie di docu-serie su YouTube chiamata “Justin Bieber: Seasons”, che offre uno sguardo dietro le quinte della sua vita e carriera.
  27. Ha una collezione di auto di lusso, inclusi modelli di Ferrari, Lamborghini e Rolls-Royce.
  28. Bieber è noto per la sua filantropia, avendo donato milioni di dollari a diverse cause e organizzazioni benefiche.
  29. Ha un account TikTok con milioni di follower, dove condivide contenuti divertenti e dietro le quinte della sua vita quotidiana.
  30. Nel 2021, ha pubblicato l’album “Justice”, che include hit come “Peaches” e “Anyone”.
  31. Il singolo “Yummy” di Bieber, pubblicato nel 2020, è diventato virale su piattaforme come TikTok.
  32. Justin Bieber è apparso in spot pubblicitari per marchi di fama mondiale come Calvin Klein e Proactiv.
  33. È stato ospite speciale in numerosi concerti benefici, tra cui il “One Love Manchester” nel 2017.
  34. Bieber è stato protagonista di una collaborazione di successo con Luis Fonsi e Daddy Yankee nel remix di “Despacito”.
  35. Ha fatto un cameo nella serie TV “CSI: Crime Scene Investigation” nel 2010.
  36. Bieber ha partecipato a eventi sportivi di beneficenza, tra cui partite di basket e calcio.
  37. Il suo stile musicale spazia dal pop e R&B al hip-hop e alla musica elettronica.
  38. Bieber è stato riconosciuto come uno degli artisti più influenti su Spotify, con miliardi di stream delle sue canzoni.
  39. È un grande fan dell’hockey su ghiaccio e ha spesso partecipato a partite amatoriali.
  40. Justin Bieber ha una linea di abbigliamento chiamata “Drew House”, caratterizzata da uno stile casual e streetwear.
  41. Ha scritto un libro autobiografico intitolato “First Step 2 Forever: My Story”, pubblicato nel 2010.
  42. Bieber ha ricevuto il Diamond Award dalla Recording Industry Association of America (RIAA) per il singolo “Baby”.
  43. Ha lanciato una serie di episodi musicali dal vivo chiamata “Journals”, che include performance acustiche di alcune delle sue canzoni più famose.
  44. Justin Bieber è stato oggetto di una serie di parodie e omaggi da parte di comici e artisti di tutto il mondo.
  45. È stato protagonista di numerosi documentari, tra cui “Justin Bieber: Our World”, che offre uno sguardo esclusivo al suo tour mondiale.

Justin Bieber ha vissuto una carriera straordinaria, trasformandosi da giovane talento scoperto su YouTube a una delle popstar più influenti del mondo. Con la sua musica, la sua dedizione e il suo continuo impegno nella beneficenza, Bieber ha lasciato un segno indelebile nell’industria musicale. La sua capacità di reinventarsi e di rimanere rilevante continua a ispirare milioni di fan in tutto il mondo.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *