0
(0)

Enrico VIII, uno dei monarchi più famosi della storia inglese, è noto per il suo ruolo nella creazione della Chiesa d’Inghilterra e per i suoi sei matrimoni tumultuosi. Il suo regno, durato dal 1509 al 1547, fu caratterizzato da cambiamenti politici e religiosi significativi. Ecco alcune curiosità su Enrico VIII che potrebbero sorprendervi.

  1. Enrico VIII nacque il 28 giugno 1491 a Greenwich, Londra.
  2. Salì al trono il 21 aprile 1509, all’età di 17 anni, dopo la morte di suo padre, Enrico VII.
  3. Enrico era originariamente destinato alla carriera ecclesiastica, essendo il secondo figlio maschio della famiglia.
  4. Sposò Caterina d’Aragona, la vedova di suo fratello maggiore Arturo, per motivi politici.
  5. Enrico VIII e Caterina d’Aragona ebbero una sola figlia che sopravvisse all’infanzia, Maria I d’Inghilterra.
  6. Desiderando disperatamente un erede maschio, Enrico cercò di annullare il suo matrimonio con Caterina, scatenando una crisi con la Chiesa cattolica.
  7. Il rifiuto del Papa di annullare il matrimonio portò Enrico a rompere con la Chiesa cattolica e a fondare la Chiesa d’Inghilterra nel 1534.
  8. La sua seconda moglie, Anna Bolena, fu madre di Elisabetta I d’Inghilterra.
  9. Enrico fece decapitare Anna Bolena nel 1536 con l’accusa di adulterio, incesto e tradimento, anche se molti storici ritengono che le accuse fossero infondate.
  10. La terza moglie di Enrico, Jane Seymour, gli diede l’erede tanto desiderato, Edoardo VI, ma morì pochi giorni dopo il parto.
  11. Il matrimonio con la sua quarta moglie, Anna di Cleves, durò solo sei mesi e fu annullato poiché Enrico trovava Anna poco attraente.
  12. La sua quinta moglie, Catherine Howard, fu giustiziata per adulterio nel 1542.
  13. La sesta e ultima moglie di Enrico, Catherine Parr, riuscì a sopravvivere a lui e lo convinse a riconciliare le sue figlie Maria ed Elisabetta, che erano state dichiarate illegittime.
  14. Enrico VIII era noto per la sua passione per lo sport, in particolare la caccia, il tennis e il tiro con l’arco.
  15. Era un musicista talentuoso e compose diverse canzoni e inni, tra cui “Pastime with Good Company”.
  16. Enrico soffrì di problemi di salute negli ultimi anni della sua vita, tra cui obesità e una ferita alla gamba che non guarì mai completamente.
  17. Durante il suo regno, Enrico ordinò la dissoluzione dei monasteri, confiscando le loro terre e ricchezze.
  18. La rottura con Roma portò alla creazione del Book of Common Prayer e alla riforma liturgica anglicana.
  19. Enrico VIII fu il primo monarca inglese a essere chiamato “Sua Maestà” anziché “Sua Grazia”.
  20. Il ritratto di Enrico VIII dipinto da Hans Holbein il Giovane è uno dei più iconici nella storia dell’arte.
  21. Enrico era un grande appassionato di moda e introdusse la moda delle maniche imbottite e degli abiti riccamente decorati.
  22. Possedeva più di 50 palazzi, inclusi il Palazzo di Hampton Court e il Castello di Windsor.
  23. Enrico VIII era molto religioso e scrisse un libro intitolato “Difesa dei sette sacramenti”, che gli valse il titolo di “Fedele difensore” da parte del Papa, titolo ancora usato dai monarchi britannici.
  24. Era noto per il suo temperamento volatile e per le sue decisioni impulsive.
  25. Enrico fece eseguire molti dei suoi ex consiglieri, tra cui Thomas More e Thomas Cromwell.
  26. Il suo desiderio di un erede maschio e la sua politica matrimoniale causarono instabilità e conflitti religiosi in Inghilterra.
  27. Enrico è ricordato per aver modernizzato la marina inglese, costruendo numerose navi da guerra.
  28. Fu sepolto nella Cappella di San Giorgio al Castello di Windsor accanto a Jane Seymour, la sua terza moglie.
  29. Enrico VIII morì il 28 gennaio 1547 all’età di 55 anni, lasciando il trono a suo figlio Edoardo VI.

Enrico VIII è una figura affascinante e controversa nella storia inglese. Le sue decisioni politiche e personali ebbero un impatto duraturo sull’Inghilterra, trasformando il panorama religioso e stabilendo un precedente per il potere reale. La sua vita e il suo regno continuano a essere oggetto di studi e interesse, riflettendo la complessità di uno dei monarchi più influenti della storia.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *