Posted inDomande frequenti Perché le balene hanno lo sfiatatoio? 16 Gennaio 2025👁️ 71 Le balene hanno uno sfiatatoio, situato sulla sommità della testa, per respirare facilmente in superficie. Questo adattamento consente loro di…
Posted inDomande frequenti Perché i pinguini hanno piume impermeabili? 16 Gennaio 2025👁️ 68 I pinguini hanno piume impermeabili per proteggersi dal freddo e dall’acqua gelida degli oceani polari. Le loro piume sono molto…
Posted inDomande frequenti Perché le rane vivono vicino all’acqua? 16 Gennaio 2025👁️ 64 Le rane vivono vicino all’acqua perché dipendono da essa per la riproduzione e lo sviluppo delle loro uova. Le uova…
Posted inDomande frequenti Perché i panda mangiano solo bambù? 16 Gennaio 2025👁️ 68 I panda giganti mangiano principalmente bambù perché il loro sistema digestivo, pur essendo quello di un carnivoro, si è adattato…
Posted inDomande frequenti Perché i ghepardi sono così veloci? 16 Gennaio 2025👁️ 64 I ghepardi sono veloci grazie a una combinazione di caratteristiche fisiche e adattamenti evolutivi. Hanno un corpo snello e muscoloso,…
Posted inDomande frequenti Perché i delfini vivono in gruppo? 16 Gennaio 2025👁️ 66 I delfini vivono in gruppo per cooperare nella caccia, proteggersi dai predatori e prendersi cura dei piccoli. I gruppi, noti…
Posted inDomande frequenti Perché le tartarughe hanno il guscio? 16 Gennaio 2025👁️ 68 Le tartarughe hanno il guscio come adattamento evolutivo per proteggersi dai predatori. Il guscio è composto da due parti principali:…
Posted inDomande frequenti Perché le balene sono mammiferi? 16 Gennaio 2025👁️ 67 Le balene sono mammiferi perché condividono caratteristiche comuni ai mammiferi, come la respirazione polmonare, la presenza di ghiandole mammarie per…
Posted inDomande frequenti Perché le balene emettono suoni? 16 Gennaio 2025👁️ 68 Le balene emettono suoni per comunicare, navigare e localizzare prede o compagni. Questi suoni, che includono canti, clic e richiami,…
Posted inDomande frequenti Perché le formiche vivono in colonie? 16 Gennaio 2025👁️ 64 Le formiche vivono in colonie perché questo stile di vita cooperativo aumenta le loro possibilità di sopravvivenza. Ogni colonia è…