0
(0)

Shichi-Go-San è una celebrazione tradizionale giapponese che si tiene ogni anno il 15 novembre per festeggiare la crescita sana e il benessere dei bambini di tre, cinque e sette anni. Questo evento è profondamente radicato nella cultura giapponese e offre una visione affascinante delle tradizioni familiari e dei rituali antichi del Giappone. In questo articolo, esploreremo una serie di curiosità su Shichi-Go-San che vi faranno apprezzare ancora di più questa colorata e significativa festività.

  1. Shichi-Go-San significa letteralmente “sette-cinque-tre” in giapponese.
  2. La festività è rivolta a bambine di tre e sette anni e a bambini di cinque anni.
  3. L’origine della celebrazione risale al periodo Heian (794-1185).
  4. Shichi-Go-San è osservato il 15 novembre, anche se le celebrazioni possono estendersi durante il mese.
  5. I bambini indossano abiti tradizionali come il kimono per le ragazze e l’hakama per i ragazzi.
  6. I genitori portano i bambini nei santuari shintoisti per pregare per la loro salute e prosperità.
  7. Il santuario Meiji Jingu a Tokyo è uno dei luoghi più popolari per celebrare Shichi-Go-San.
  8. I rituali includono la purificazione dei bambini con acqua sacra per allontanare gli spiriti maligni.
  9. I bambini ricevono amuleti protettivi chiamati omamori dai sacerdoti shintoisti.
  10. La celebrazione comprende anche una cerimonia di ringraziamento per la crescita sana dei bambini.
  11. Shichi-Go-San è un’occasione per le famiglie di scattare foto commemorative.
  12. I bambini ricevono spesso caramelle chiamate chitose-ame, che simboleggiano una lunga vita.
  13. Chitose-ame sono contenute in sacchetti decorati con immagini di gru e tartarughe, simboli di longevità.
  14. Le caramelle chitose-ame sono lunghe e sottili, di solito bianche e rosse.
  15. La tradizione di Shichi-Go-San riflette l’importanza della numerologia nel Giappone antico.
  16. Il numero tre rappresenta la crescita iniziale, il numero cinque la forza e il numero sette la bellezza e la grazia.
  17. Le bambine di tre anni celebrano Kamioki, quando iniziano a far crescere i capelli lunghi.
  18. I bambini di cinque anni celebrano Hakamagi, quando indossano per la prima volta l’hakama.
  19. Le bambine di sette anni celebrano Obitoki, quando indossano l’obi, una cintura larga, per la prima volta.
  20. La celebrazione è anche un’opportunità per le famiglie di riunirsi e trascorrere del tempo insieme.
  21. Le fotografie di Shichi-Go-San sono spesso utilizzate per creare album di famiglia e ricordi duraturi.
  22. Shichi-Go-San è un momento per i nonni di partecipare e godere della crescita dei nipoti.
  23. La festività ha anche un significato sociale, poiché rappresenta il passaggio dei bambini a una nuova fase della vita.
  24. Alcuni santuari offrono servizi fotografici professionali durante Shichi-Go-San.
  25. I kimono indossati durante Shichi-Go-San sono spesso tramandati di generazione in generazione.
  26. La preparazione per Shichi-Go-San include visite ai saloni di bellezza per acconciare i capelli e truccare le bambine.
  27. Shichi-Go-San è stato influenzato dalle pratiche di corte dei samurai nel periodo Edo (1603-1868).
  28. Durante Shichi-Go-San, i genitori insegnano ai bambini l’importanza della gratitudine e del rispetto per le tradizioni.
  29. Le celebrazioni possono includere pranzi o cene speciali con piatti tradizionali giapponesi.
  30. I santuari offrono preghiere speciali e benedizioni per i bambini durante tutto il mese di novembre.
  31. Molti templi buddisti partecipano anche alle celebrazioni di Shichi-Go-San.
  32. Le scuole e gli asili giapponesi possono organizzare eventi e attività legate a Shichi-Go-San.
  33. La festività è menzionata nei romanzi, nei film e nelle serie televisive giapponesi, riflettendo la sua importanza culturale.
  34. Le famiglie possono acquistare o noleggiare abiti tradizionali per Shichi-Go-San.
  35. La festività Shichi-Go-San sottolinea l’importanza della famiglia e delle radici culturali nella società giapponese.
  36. Le foto di Shichi-Go-San sono spesso condivise sui social media, mostrando l’eleganza e la felicità dei bambini.
  37. La preparazione e la celebrazione di Shichi-Go-San possono variare leggermente a seconda delle regioni del Giappone.
  38. Nonostante la modernizzazione, Shichi-Go-San rimane una tradizione vivace e rispettata in Giappone.
  39. Alcuni artisti giapponesi creano opere d’arte ispirate a Shichi-Go-San, catturando la bellezza dei costumi e dei rituali.
  40. Shichi-Go-San rappresenta anche un momento per insegnare ai bambini il valore della cultura giapponese e delle sue tradizioni secolari.

Shichi-Go-San è una celebrazione che unisce passato e presente, onorando le tradizioni antiche e promuovendo la coesione familiare. Questa festività riflette la profondità della cultura giapponese e l’importanza di celebrare i momenti di passaggio nella vita dei bambini. Attraverso i suoi rituali e le sue tradizioni, Shichi-Go-San continua a essere una pietra miliare significativa nella vita di molte famiglie giapponesi.

😍 Quanto è stato utile questo post? 🤔

Cliccate su una stella per valutarlo! 👇

Voto medio 0 / 5. Conteggio voti: 0

Nessun voto per ora! Sii il primo a valutare questo post.

Leave a Comment

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *